• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • SERIE D
    • Mercato
    • News
    • Report
  • CALCIO FEMMINILE
    • Serie A
    • Serie B
  • BASKET
    • News
  • VOLLEY
  • MOTORSPORT
  • CALCIO A 5
  • ALTRI
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Baseball & Softball
    • Boxe
    • Canoa & Canottaggio
    • Ciclismo
    • Football Americano
    • Golf
    • Hockey
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Taekwondo
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Tiro con l’arco
    • Vela
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore

Calcio a 5 donne – Il punto sul Sinnai dopo il primo ko: inesperienza e dipendenza dalle nazionali, ma nessun dramma

Postato il 13 Nov 2013
da : Fabio Frongia
Comment: Off
Tag: gianni pitzalis, petra fanti, waleska guaime
Waleska Guaime, capitano del Sinnai Calcio a 5 (foto: Facebook)

Waleska Guaime, capitano del Sinnai Calcio a 5 (foto: Facebook)

Arriva alla settima giornata di campionato la prima sconfitta del Sinnai, per mano delle vicentine dello Sporteam United (spesso fortunate contro Guaime e compagne). Una sconfitta che fa perdere, alle sarde, la testa della classifica a vantaggio dell’Isolotto Fondiaria, ora prima a una lunghezza di distanza.

La trasferta di Vicenza si auspicava complessa già alla vigilia, per le importanti assenze a cui avrebbe dovuto far fronte mister Pitzalis. Non sono, infatti, state a disposizione: Guaime, Mendes e Argento. Capitan Guaime e Ferreira Mendes per squalifica;  Alejandra Argento per gli impegni con la nazionale Argentina nel mondiale colombiano di Futbol Sala (dal 6-17  novembre a Barranca Bermejo in Colombia), già assente alla sesta giornata dovrà saltare inoltre la sfida in casa (domenica prossima) contro il Decima Sport Camp. Era prevista, inoltre, l’assenza della pivot portoghese Rodrigues Vieira, impegnata anch’essa con la nazionale portoghese nell’amichevole contro la Spagna di mercoledì, ma la federazione portoghese ha acconsentito il posticipo della partenza per permetterle la disputa della gara di Vicenza.

Non è bastato. Troppo pesanti le assenze contemporanee di tre atlete fondamentali, per superare l’ostacolo Sporteam United. Hanno costretto mister Gianni Pitzalis ad affidarsi a una squadra giovanissima, forse la più giovane, scesa in campo, della serie A; con le classi 1995: Melis, Manca e Patteri; e 1991: Fanti e Murgia; Giovane età che va di pari passo con la poca esperienza, infatti solo Fanti vanta un esperienza nella massima serie.

Giovane età che però non ha certo preso per mano la paura, infatti, le ragazze sono entrate decise e con tanta voglia di sorprendere: “Dalla tribuna ho avuto l’impressione che la squadra, nel primo tempo, fosse trascinata dal grande entusiasmo delle mie giovani compagne, infatti, sono andate vicino al vantaggio con Fanti, Patteri e Melis”.

L’inizio di partita però ha subito fatto intendere che Neves Ribeiro non avrebbe certo passato una giornata tranquilla. Subito fortemente impegnata dalle avversarie. A guidare le compagne di movimento è stata Rodrigues Vieira che ha dimostrato di avere, oltre al grandissimo talento, la forza di un leader.

“Sofia era instancabile: attaccava, difendeva e ripartiva. Osservando lei e le mie compagne, che davano veramente tutto ciò che avevano in corpo, pensavo che potessimo riuscire a fare l’impresa di vincere la partita o per lo meno di tenere in vita la speranza fino alla fine”

Lo Sporteam ha però concretizzato meglio, con due goal (Ion, Massignan), le azioni del primo tempo. Il Sinnai le ha senz’altro dato del filo da torcere e ad avvallare questa affermazione è il computo dei falli cumulativi commessi dalle vicentine, che ha consentito a Rodrigues Vieira di calciare un tiro libero (purtroppo tirato di poco a lato). Il tiro libero sbagliato è stato quasi un segnale del fatto che non era la giornata giusta per le imprese.

“Il secondo tempo è iniziato subito con una doccia fredda, dopo trenta secondi un rigore che la Ion non ha certo sprecato. Il mister, giustamente, non è rimasto a guardare e ha utilizzato il portiere di movimento, ma non siamo riuscite comunque ad essere incisive neanche con la superiorità.  Quando all’11’ Fanti ha segnato il tre a uno, con una bellissima punizione, ho continuato a sperare nell’impresa, ma è durato solo due minuti perché la Ion ha segnato il quarto goal. Noi a quel punto siamo crollate, dopo aver dato veramente tutto, facendo dilagare lo Sporteam fino al 6 a 1”

Una sconfitta messa in conto, ma non per questo accettata prima d’essere giocata. Il capitano del Sinnai rende merito alle avversarie, che hanno meritato i tre punti.

“Il risultato forse è troppo severo, ma senza dubbio giusto. Lo Sporteam si è dimostrata una squadra ostica, bene organizzata. Ha delle buone individualità, Ion (capocannoniere del girone ndr) e Massignan su tutte, e sono guidate da un ottimo allenatore (Lucio Solazzi ndr)”

Il Sinnai, pur sconfitto, fa tesoro dell’esperienza vissuta dalle giovani che, coltello tra i denti, hanno lottato con grande cuore. Guarda al primo goal di Fanti e alla sua buonissima prestazione con grande fiducia, e capitan Guaime ne è convinta:

“A questo goal ne seguiranno altri, a breve. Ne sono certa”

Il Sinnai punta a riprendere immediatamente il cammino, lasciando che quella di Vicenza sia stata solo una sosta per riprendere fiato. Con i rientri di Mendes e capitan Guaime, sarà un Sinnai sicuramente ancor più battagliero e deciso della squadra capace di vincere sette partite su sette (compresa la supercoppa), già dalla prossima partita in cui si potrà giocare la carta del calorosissimo pubblico di casa.

“Sarà necessario reagire subito alla sconfitta. Puntiamo di ripartire bene già da domenica, ancora senza Argento, ma sicure che a questa frenata non ci potrà essere un seguito. Poi siamo in casa, davanti al nostro pubblico e con il loro sostegno punteremo a farci perdonare questo passo falso. Ben venga, la prima sberla, avevo detto che la strada sarebbe stata lunga: domenica le mie parole sono state avvalorate. Niente drammi, le sberle fanno crescere”

In queste sette giornate di campionato, il Sinnai ha conosciuto se stesso. Ha compreso quali sono le sue forze: spirito di gruppo, carattere, freschezza; e quali i propri limiti: Inesperienza della maggior parte della rosa, dipendenza realizzativa da Vieira e Mendes. Avere nazionali in squadra può essere un arma a doppio taglio, in quanto se la squadra poggia interamente su loro, la squadra si potrebbe ritrovare in precario equilibrio nel momento in cui gli impegni con le rispettive selezioni nazionali, privassero, nel medesimo periodo, il club delle loro prestazioni. Non sarebbe sbagliato affermare che un Sinnai, con obbiettivi ambiziosi, avrebbe bisogno di acquisire nella prossima finestra di mercato innesti capaci di colmare le mancanze della rosa.

Gli amanti del Futsal isolano, guardano con fiducia la crescita delle sue squadre e delle sue calcettiste. Devono essere orgogliosi del carattere che le giovani Sinnaesi hanno mostrato in una partita dalle grandi pressioni e responsabilità. Ciò deve appassionare e attrarre maggiormente le persone a vedere e vivere il Futsal dentro i palazzetti. In questo caso seguire le imprese di Guaime e compagne, che già da domenica andranno alla caccia dell’Isolotto Fondiaria (delle ex Di Flumeri, Piras e Gasparini) e riconquistare la testa della classifica.

Davide Porcu

Classifica

  Squadra Pu
1° Isolotto Fondiaria 19
2° Sinnai 18
3° Kick Off 15
4° Portos 13
5° Lupe 13
6° Perugia 13
7° Sporteam United 12
8° Falconara 10
9° Tratalias 9
10° Torino Futsal 7
11° PSN Padova 6
12° Thienese 6
13° Decima Sport Camp 3
14° Areasport 0

 

Prossimo turno – 8° Giornata 17/11/2103

Areasport Perugia
Sinnai Decima Sport Camp
Falconara Isolotto Firenze
Kick Off PSN Padova
Lupe Portos
Torino Futsal Tratalias
Thienese Sporteam United

 

  • google-share
Articolo precedente

Transat Jacques Vabre – Gaetano Mura riparte dopo il pit-stop a La Coruna: “Ce la siamo vista brutta, è un miracolo”

Articolo successivo

Transat Jacques Vabre 2013 – Il diario di bordo di Gaetano Mura, protagonista tenace della regata

Ti potrebbero interessare anche...

off

Calcio a 5 donne, Playoff Serie A – Il Sinnai dura un tempo e si illude, poi L’Acquedotto vince 4-1 TABELLINO

Posted On 27 Apr 2015
, By Sardegna Sport
off

Calcio a 5 donne – Sinnai esordisce contro Padova, Elmas in casa della Lupe

Posted On 15 Ago 2014
, By Sardegna Sport
off

Calcio a 5 – Serie A: il Sinnai è in semifinale scudetto, troverà la fortissima Lazio

Posted On 09 Mag 2014
, By Sardegna Sport
off

Calcio a 5 donne – Serie A, Sinnai corsaro in Basilicata e semifinale scudetto a un passo (2-3)

Posted On 03 Mag 2014
, By Sardegna Sport

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

19 Comments

Post-partita di fuoco: Gentile in mezzo ai tifosi della Dinamo e si sfiora la rissa

17 Comments

Sport sardo a lutto: la Torres Femminile dice addio alla Serie A

12 Comments

Sviluppo: arketipoweb.com

Facendo uso del nostro Sito, si acconsente all'utilizzo di cookie in conformità con la nostra Cookie Policy.Accetto Cookie policy