Il Presidente della Federazione Italiana Gianni Petrucci lo ha annunciato, stamane, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma estivo delle Nazionali Maschili: “L’Italia disputerà a Cagliari le gare casalinghe di qualificazione ai prossimi Campionati Europei di basket che disputeranno in Ucraina”.
La Nazionale Azzurra, inserita nel girone G, assieme a Svizzera e Russia giocherà la prima gara interna il 17 agosto al PalaRockefeller contro la Svizzera, mentre la seconda partita interna si disputerà il 24 agosto, e sarà una sfida decisiva per il passaggio del turno: quella contro la Russia.
Queste anche le parole del Ct azzurro Responsabile degli Indirizzi Tecnici della Fip Simone Pianigiani: “Ho sentito parlare di sogni e di emozioni, componenti fondamentali per chi è chiamato a indossare questa Maglia. La scorsa estate in Slovenia siamo andati oltre i nostri limiti ma quell’ottavo posto all’Europeo non deve rappresentare un blitz quanto invece un punto di partenza per arrivare a giocarsela stabilmente con tutti. Vogliamo continuare a scalare gradino dopo gradino e per riuscirci dobbiamo fare squadra nel senso più vero del termine, in questo senso i mini raduni che abbiamo svolto a Roma in questi mesi sono stati decisamente preziosi. E’ importante continuare a utilizzare finestre invernali, vogliamo stringere una collaborazione ancora più forte con le società e con le Leghe che le rappresentano. Il percorso è in pieno svolgimento, ripartiamo dal 30 giugno col Media Day di Milano e dopo il raduno di Folgaria giocheremo dei tornei internazionali a Trento, Skopje e Sarajevo. L’ultimo appuntamento, prima del trasferimento a Cagliari dove giocheremo le partite di qualificazione contro Svizzera e Russia, è fissato a Trieste. La Nazionale Sperimentale ripeterà la tournée in Cina, fondamentale per questi ragazzi vivere un’altra straordinaria esperienza internazionale di alto livello: la Fip si è mossa in anticipo nell’ideazione di una seconda Nazionale, il nostro esempio è stato seguito anche da altre Federazioni europee a conferma della bontà dell’intuizione della Fip”.
Ufficio Stampa Fip Sardegna