Cagliari, Pulga: “Cellino, grazie. Esonero? Sono cresciuto”
Vigilia di Juventus-Cagliari e tempo di conferenza stampa per Ivo Pulga ad Assemini. “Cercheremo di rovinare la festa scudetto alla Juventus – dice il tecnico – Certo, giochiamo in un campo proibitivo, dove nessuna ha mai fatto punti in campionato. Loro vengono da una vittoria in casa di coloro che sono arrivati secondi, e non di poco. Speriamo di continuare il trend allo Juventus Stadium. Loro avranno molta motivazione per questo record (102 punti ndr) e sarà ancora più dura. Il mio stato d’animo? Buono, ci siamo salvati e ci siamo tirati fuori dai guai subito. L’importante è non aver sofferto, questo conta. Devo ringraziare il presidente Massimo Cellino, che mi ha dato l’occasione di allenare in prima squadra, non fosse stato per lui sarei rimasto nel settore giovanile a Modena”.
Si parla anche del famoso episodio di febbraio, con l’esonero di Lopez, poi rientrato, e il conseguente allontanamento di Pulga, primo allenatore in pectore. “Quello che è successo mi ha fatto soffrire tanto. Il destino, fortunatamente, ha voluto che tornassi a Cagliari, dove ho scritto pagine importanti anche da giocatore. Il calcio è così, queste cose rimarranno sempre in questo mondo, e sicuramente fortificano”. E’ un Cagliari decisamente poco affascinante e a ridosso della mediocrità nel suo andamento: “L’obiettivo dei 40 punti è stato centrato. Le altre sono andate piano, rallentando. Noi il nostro l’abbiamo fatto, come ogni anno, tutto il resto sono parole che hanno poco peso. Sicuramente pesano i punti mancati contro Bologna e Livorno, due retrocesse contro le quali abbiamo ottenuto un solo punto in quattro partite”.
Sono mancati i gol: “Si, circa una quindicina, e questo porta 5-6 punti in meno La ragione? Difficile trovarla, sono sempre molteplici, bisognerà lavorare su questo. Sono contento che sia arrivata l’agibilità per lo stadio. Questo è un fattore molto positivo, perché la prossima stagione può essere l’anno-zero per il Cagliari, che potrà liberarsi da influenze extra-calcistiche”.
Questa la formazione anti-Juve. Silvestri; Perico, Rossettini, Astori, Avelar; Dessena, Conti, Tabanelli; Cossu; Pinilla, Ibarbo.
dall’inviato Andrea A. Matacena
Questo l’elenco dei 19 convocati:
Portieri: Silvestri e Carboni;
Difensori: Astori, Avelar, Oikonomou, Perico, Bastrini, Rossettini;
Centrocampisti: Conti, Tabanelli, Cossu, Dessena, Eriksson, Adryan;
Attaccanti: Ibarbo, Ibraimi, Sau, Pinilla, Loi.